PrendiAMOci cura dei nostri spaziEducazione ambientale attraverso la conoscenza della vita della masseria Alla Masseria Mattiello, a Pomigliano d’Arco, un pomeriggio all’insegna della vita di un tempo, con canti tradizionali e antichi mestieri. Inoltre, prodotti della natura, piantumazione delle piante e cura del verde. Il nostro Pullecenella d’Acerra ha accompagnato bambini e adulti in un […]
Latest Posts
Festa delle Famiglie: Ogni cuore una Rivoluzione
Festa delle Famiglie 2025: un momento prezioso, un gradito ritorno, con le bambine e i bambini di Famiglie Arcobaleno in Campania, al Parco Pubblico di Pomigliano d’Arco! Hanno conosciuto gli strumenti musicali della tradizione popolare, li hanno suonati, hanno ballato e hanno cantato! E si sono trasformati in meravigliosi e bellissimi burattini, guidati dal nostro […]
‘O Sabato d’ ‘e Fuochi all’Ognundo
Il Sabato in Albis, a Somma Vesuviana, è ‘o Sabato d’ ‘e Fuochi, l’inizio della cosiddetta Festa d’ ‘a Muntagna (il Monte Somma), dedicata alla Madonna di Castello e che termina il 3 maggio (‘o Tre d’ ‘a Croce). Come evidente, il periodo di celebrazione e devozione non è fisso, ma dipende dalla cadenza della […]
Pomigliano d’Arco: le origini
Pomigliano d’Arco, in origine, apparteneva alle terre che, nel 180 a.C. circa, furono prese dai romani, chiamati come giudici a risolvere una controversia territoriale tra Nola e Napoli (scopri di più). Marco Tullio Cicerone, nel I libro del De Officis, scriveva: Nemmeno dovremmo approvare quel nostro concittadino Q. Fabio Labeone, se è vero che fosse […]
Geografia delle Tammurriate – IC M. Serao di Volla
Un pomeriggio intenso, studiando la “Geografia delle Tammurriate”, all’Istituto Comprensivo Matilde Serao di Volla (NA). Gli allievi e le allieve delle classi Prime (medie) stanno portando avanti un progetto di geografia relativo alle regioni italiane. Giunti in Campania, hanno voluto approfondire la regione in maniera alternativa, e cioè studiandone le sue tradizioni popolari e contadine […]
Halloween, Irlanda e Napoli
Le vere origini di Halloween Differentemente da quanto si crede, sostenuto da una falsa narrazione storica che spinge avanti il consumismo e il capitalismo, la festa di Halloween non ha origini americane, bensì europee. Più nello specifico, la celebrazione più “paurosa” dell’anno affonda le proprie radici in Irlanda. Paurosa tra virgolette perché… non ha niente […]